
In tour coi rifiuti
Un viaggio digitale alla scoperta
di come ricicliamo carta e organico
“Chissà questa carta dove andrà a finire”. Chiunque si è posto almeno una volta la domanda di come funzioni il processo di riciclaggio dei vari materiali al centro della raccolta differenziata. E cosa meglio di una visita guidata virtuale per impararlo una volta per tutte?
I virtual tour di Geovest illustrano i principali sistemi tecnologici della rete impiantistica di cui si serve Geovest, attraverso i luoghi chiave dell’impianto al fine di raccontare alcune fasi del ciclo in modo interattivo e coinvolgente.
Due i percorsi disponibili: uno per descrivere il ciclo di recupero della carta e uno per la filiera dell’organico.
Il ciclo di recupero della carta

Impianto di selezione di Passerini Recuperi sito a Cento (Fe) e Cartiera del Polesine di Adria (RO)
La filiera dell’organico

Impianto di Compostaggio di Città Verde a Crevalcore (BO)
Attraverso i virtual tour sarà possibile calarsi in una tecnologia immersiva multisensoriale, che oltre a coinvolgere la vista include anche l’udito e il movimento, arricchita da elementi specifici come Tag interattivi, video di approfondimento e “tips” legate agli ambienti delle singole scene.
L’obiettivo è quello di contribuire alla diffusione di informazioni corrette sul ciclo dei rifiuti, per sensibilizzare cittadini, ragazze e ragazzi delle scuole, sulla necessità di differenziare i rifiuti.